• Amministrazione
    Organi di governo Aree amministrative Uffici Enti e fondazioni Politici Personale amministrativo Documenti e dati
  • Novità
    Referendum del 8 e 9 giugno 2025. Esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede ELEZIONI REGIONALI DEL 25/02/2024 ADEMPIMENTI PRELIMINARI ALLA PRESENTAZIONE DELLE LISTE CIRCOSCRIZIONALI-APERTURA UFFICIO ELETTORALE COMUNALE Approvazione elenco provvisorio delle istanze dei soggetti privati (hobbisti) ammesse a contributo per i danni occorsi alle coltivazioni recinzioni e muretti a secco, e per i danni subiti dai beni immobili e mobili registrati dal 23 al 30 luglio 2021 AVVISO PUBBLICO – EMERGENZA INCENDI CONTRIBUTI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI (COSIDDETTI HOBBISTI) DANNEGGIATI DAGLI INCENDI DELL’ORISTANESE NELLE GIORNATE DAL 23 AL 30 LUGLIO 2021- RETTIFICA INDIRIZZI ATTUATIVI AVVISO PUBBLICO – EMERGENZA INCENDI CONTRIBUTI A FAVORE DEI SOGGETTI PRIVATI (COSIDDETTI HOBBISTI) DANNEGGIATI DAGLI INCENDI DELL’ORISTANESE NELLE GIORNATE DAL 23 AL 30 LUGLIO 2021- RETTIFICA INDIRIZZI ATTUATIVI Interruzione servizio idrico MyCuglieri: In arrivo la nuova App che avvicina il Comune a cittadini e turisti CHIUSURA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO IL GIORNO 29.11.2021 PER NEVE. Riapertura S.S. 292 al Km 87,900 in entrambe le direzioni di marcia.. AGGIORNAMENTO MODELLO SEGNALAZIONE GUASTI PUBBLICA ILLUMINAZIONE AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA FESTIVAL SARDINIA ANIMA MUNDI 2021
  • Servizi
    Anagrafe e stato civile Cultura e tempo libero Vita lavorativa Imprese e commercio Appalti pubblici Catasto e urbanistica Turismo Mobilità e trasporti Educazione e formazione Giustizia e sicurezza pubblica Tributi, finanze e contravvenzioni Ambiente Salute, benessere e assistenza Agricoltura e pesca Autorizzazioni
  • Vivere il comune
    Luoghi Eventi
  • Accedi
Immagine non trovata

Turismo cuglieri

  1. Home
  2. Vivere il comune
  3. Luoghi
  4. Cenni Storici

Cenni Storici

Immagine non trovata

Dal Neolitico alla dominazione Romana

La presenza di approdi, l'abbondanza di corsi d'acqua perenni e cacciagione favorirono l'insediamento umano nel territorio di Cuglieri fin da tempi assai remoti. Al Neolitico (7500-3000 a.C.) risa (...)

Immagine non trovata

Ampsicora

La figura storica di Ampsicora è conosciuta attraverso quello che hanno detto i suoi nemici: se non ci fossero le testimonianze dei Romani di lui non si saprebbe niente.

Immagine non trovata

Cuglieri nel XIX secolo

Il nostro racconto sulla storia contemporanea di Cuglieri inizia nel 1821, quando il paese diventò capoluogo della provincia del Montiferru.

Immagine non trovata

Cornus

Le fonti letterarie concernenti l'urbs Cornus sono poco significative relativamente alla sua topografia. Tolomeo menziona Kòrnos (III, 3, 7) tra le città interne a 5 ' a sud di Gouroulìs néa, e l' (...)

Immagine non trovata

Dall'età dei giudicati ai Savoia

Nel 1160 Ittocorre, fratello del giudice Barisone di Torres, fece costruire il Castello del Montiferru (oggi Casteddu Ezzu) a scopo di difesa contro il giudicato di Arborea.

Immagine non trovata

Bonfiglio Mura

Uno dei personaggi cuglieritani più illustri dell'ottocento fu Leonardo Mura. Nacque a Cuglieri il 6 agosto 1810, 15 anni decise di entrare a far parte dei Servi di Maria nel Convento della "SS An (...)

Immagine non trovata

I primi decenni del '900

Agli inizi del '900 Cuglieri, pur avendo perso il ruolo di capoluogo di provincia, rimase un paese fiorente e prospero. Godeva di servizi pubblici come l'ufficio postale, la banca ed era anche sed (...)

In questa sezione

  • Santa Maria della Neve - Basilica
  • Benvenuto a Cuglieri
  • Borghi Autentici d'Italia
  • Territorio
  • Montagna
  • Mare
  • Cenni Storici
  • Architettura religiosa

Menu

  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il comune

Info

CF: 00073930950

Privacy

Note legali

Contatti

Tel: 0785368200

© MyCity

Accedi